Comunicati

Risultati della ricerca

Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Luglio 2023

Bando per l'assistenza domiciliare, le precisazioni dell'amministrazione provinciale

"Siamo a conoscenza delle criticità sollevate in questi giorni e siamo al lavoro per affrontare al meglio una problematica complessa che deve trovare una risposta in tempi rapidi, anche se vorrei evidenziare come, in merito al bando specifico, esiste la possibilità di prorogare...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 03 Luglio 2023

Marmolada, il giorno del ricordo a un anno dal crollo

“Nel solco di questa roccia tanto amata, nella stretta del candido ghiaccio avete lasciato la vita. A voi il nostro più caro ricordo e la nostra preghiera”. Così recita la targa commemorativa, apposta accanto alla statua in legno della Madonna dell’Aiuto ai piedi della Marmolada,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 30 Giugno 2023

Premiate le eccellenze del volontariato giovanile del 2023

L'impegno giovanile nel volontariato è stato il tema al centro dell'attenzione questo pomeriggio al NOI Techpark di Bolzano. In rappresentanza dei numerosi volontari che operano nel settore dell'infanzia e della gioventù in Alto Adige, Tirolo e Trentino, il presidente della Provincia...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Giugno 2023

Aggressione ai danni di una donna, la solidarietà alla vittima da parte dell'assessore Segnana

"Piena solidarietà alla signora che è rimasta vittima di un'aggressione da parte del marito riportando ferite gravi. Pronta è stata la risposta della comunità e delle istituzioni per far cessare l'aggressione, per portare soccorso alla signora e per attribuire le responsabilità...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Giugno 2023

Il “Marchio Open” per un Trentino inclusivo e accessibile a tutti

La Giunta provinciale ha approvato le Linee guida e 13 disciplinari per il rilascio della certificazione prevista dal progetto “Trentino per tutti”. “Il rilascio del Marchio Open agli operatori professionali e turistici sul territorio, mira a rendere il nostro Trentino un territorio...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 30 Giugno 2023

Approvato il Modello organizzativo del servizio di telemedicina provinciale

Prosegue l’impegno della Provincia per lo sviluppo della telemedicina a favore di tutta la popolazione e, in particolare, dei pazienti che manifestano le principali patologie croniche (diabetiche, cardiologiche, respiratorie, oncologiche e neurologiche). Oggi la Giunta, su proposta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Giugno 2023

Il 3 luglio parte il “Pronto intervento sociale” aperto 24 ore su 24

Prenderà il via il 3 luglio un nuovo servizio, coordinato dalla Provincia, per segnalare situazioni di emergenza sociale. Si chiama "Pronto intervento sociale" ed è una proposta progettuale finanziata a valere sul programma operativo nazionale inclusione dal Ministero del Lavoro...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 29 Giugno 2023

Cles: ecco la nuova Casa della Comunità

La Giunta provinciale di Trento, con delibera del vicepresidente Mario Tonina, ha autorizzato in deroga al Piano Regolatore Generale la demolizione e la ricostruzione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Cles da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Sul sedime...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 28 Giugno 2023

"Cittadella dell'Accoglienza" di Riva del Garda: concesso un ulteriore finanziamento di 546.219,27 euro

E' stata autorizzata all'APSP "Città di Riva" la variante riferita alla rinegoziazione contrattuale di 1.027.377,20 euro. Nel dettaglio la spesa è coperta dalla Provincia per 546.219,27 euro e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile per 481.157,99 euro....


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Giugno 2023

Approvati i ristori per 25 Apsp trentine

Quasi tre milioni di euro per ripianare i bilanci di 25 Apsp trentine. Lo stabilisce la determina approvata dal Dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza che ripartisce i 2,8 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia. “Le Apsp – ha dichiarato...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Giugno 2023

Sanità, Trentino al top nel rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità

Sistema sanitario trentino promosso dal rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità, Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, progetto che fotografa le performance delle politiche sanitarie e sociali regionali italiane analizzando sei dimensioni. “Vedere il...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie: rinnovata la Commissione tecnica provinciale

La dottoressa Elisabetta Mon è la nuova presidente della Commissione tecnica provinciale per l’accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie, Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA). Lo ha deliberato la Giunta provinciale che oggi, su proposta dell’assessore alla salute,...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Dirigenti sanitari, approvato il corso di formazione manageriale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato nella seduta di oggi una nuova edizione del corso di formazione manageriale rivolto a dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologici, chimici, fisici e psicologi) e a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Giugno 2023

Nuovi partner vantaggi per l’EuregioFamilyPass: partnership con l’imprenditoria trentina

Accrescere il numero di convenzioni e di tariffe agevolate per le famiglie e dunque incrementare le sottoscrizioni di nuovi partner dell’EuregioFamilyPass. E’ questa, in estrema sintesi, la finalità dell’accordo approvato oggi in Giunta provinciale. L’assessore alla salute,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 14 Giugno 2023

Cementificio di Sarche: valori inquinanti ampiamente sotto il limite

Il cementificio di Sarche non inquina e può coesistere nel territorio. Ieri sera nel teatro di Sarche si è svolta la serata informativa voluta dal Comune di Madruzzo e dalla Comunità di valle per rassicurare i cittadini circa le emissioni della costruzione riportata in attività lo scorso...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Nuovo fascicolo sanitario elettronico, oggi il via ufficiale

Si è tenuto questo pomeriggio l’evento di lancio del nuovo progetto Fascicolo sanitario elettronico 2.0. Nel corso del pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana e di più di 350 partecipanti in sala e in streaming, si sono susseguiti vari interventi volti a...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Dirigenza medica, ok all’accordo per la chiusura del contratto 2016/2018

E’ stato concluso in questi giorni, con le organizzazioni sindacali di riferimento, lo specifico accordo per la chiusura del contratto 2016/2018 riferito all’area dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari compresi i...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Mezzolombardo, Segnana: “San Giovanni è un presidio strategico. Diventerà un super-hub”

Medicina di gruppo e servizio di continuità assistenziale per dare risposta per gran parte della giornata ai bisogni degli utenti della Rotaliana e dell'Altopiano della Paganella. E ancora: attività specialistiche in continua implementazione. Ecco il presidio sociosanitario San Giovanni di...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Il nuovo apparecchio Ecotablet per le cure domiciliari di Fiemme

Un nuovo ecografo per le cure domiciliari della valle di Fiemme. Nella sala Consigliare del Comune di Predazzo si è svolta la cerimonia di consegna dell’apparecchio da parte del BIM dell’Avisio all’Azienda Sanitaria. L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 12 Giugno 2023

Pro-Crea onlus ha donato un secondo ecografo all'ospedale di Arco

Pro-Crea onlus, con il contributo della Comunità di Valle, ha donato un secondo ecografo al reparto di ostetricia e ginecologia e centro Pma di Arco: poco fa presso l'ospedale della città delle Palme si è tenuta la piccola cerimonia, alla presenza del vicepresidente della Provincia Mario...


Leggi

Cerca